Skip to main content

Agricoltura

Assicurazione agricola per la tua impresa

Grazie alle nostre polizze potrai scegliere la copertura che più si adatta alle tue esigenze e proteggere l’azienda ad esempio dagli eventi atmosferici che possono causare danni, ma anche dagli incedi e dai furti o danni terzi che potresti causare con la tua attività.

Le soluzioni proposte da Ferrari Agenzia Assicurazioni si estendono anche al bestiame (compresi furto e rapina), al foraggio, ai serbatoi e al loro contenuto. Inoltre, vengono protette le filiere di vino, olio e l’attività agrituristica: grazie alle nostre polizze sarai quindi in grado di proteggere a 360 gradi la tua azienda.

L’assicurazione sull’impresa agricola riguarda anche i trattori e gli altri macchinari indispensabili per la tua attività. Stesso discorso per gli attrezzi, per i macchinari, e più in generale per i fabbricati.

Cosa copre l'assicurazione per l'azienda agricola

L’assicurazione azienda è la soluzione che fa per te se sei il titolare di una micro, piccola o media impresa, sia essa individuale, artigianale o familiare. Questa polizza in realtà non è obbligatoria per legge, ma rappresenta uno strumento per il quale vale la pena investire per mettersi al riparo dalle avversità tipiche del settore produttivo di riferimento.

Un'assicurazione agricola per garantire la sicurezza dei lavoratori

Oltre agli strumenti di lavoro, un’assicurazione nell’ambito dell’agricoltura deve proteggere anche e soprattutto chi questi strumenti li utilizza ogni giorno e può incorrere in qualche incidente. Per farsi trovare pronti ad affrontare gli ostacoli, è fondamentale garantire la sicurezza, la prevenzione dei rischi e la tutela degli agricoltori. Innanzitutto, bisogna avere un’assicurazione agricola che comprenda la Responsabilità Civile, indispensabile per tutelarsi dai danni causati involontariamente a persone o cose nello svolgimento dell’attività agricola, compresi quelli derivanti dalla vendita o dalla somministrazione dei prodotti aziendali.

Inoltre, con le assicurazioni agricole è possibile garantire agli agricoltori la tutela legale e la protezione dagli infortuni e dalle malattie, ad esempio prevedendo rimborsi per le spese di cura e indennità per ricovero o per invalidità.

FAQ ASSICURAZIONE AGRICOLTURA

Come funziona e cosa copre un'assicurazione agricola?

L’assicurazione agricola permette all’imprenditore agricolo di assicurare i beni aziendali, di salvaguardare il proprio patrimonio in caso di obbligo a risarcire danni a terzi e proteggere le persone in caso di infortunio o malattia.

I settori di garanzia:

  • Danni ai Beni
  • Responsabilità Civile
  • Macchine Agricole
  • Danni alla Persona
  • Tutela Legale
  • Garanzie Speciali
  • Promozione e Commercializzazione
  • Agriturismo
  • Viticoltura
  • Olivicoltura
  • Serre
  • Allevamenti Bovini
  • Assistenza
Cosa sono le assicurazioni agricole agevolate?

Sono le opportunità offerte dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR). L’Unione Europea e lo Stato italiano offrono un aiuto ai titolari di un’impresa agricola per sottoscrivere una polizza assicurativa allo scopo di tutelare il reddito della loro azienda agricola.

Sostenendo un costo minimo il beneficiario ha l’opportunità di preservare la sua azienda da perdite causate da eventi climatici avversi, fitopatie, infestazioni parassitarie, malattie degli animali. Inoltre è possibile assicurare tutte le colture, dai seminativi ai fruttiferi alle florovivaistiche, e l’intera gamma delle produzioni zootecniche. L’elenco completo dei prodotti assicurabili con l’agevolazione pubblica è riportato nel Piano Assicurativo Agricolo Nazionale (PAAN), un documento approvato annualmente dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. (link documento: https://www.mite.gov.it/pagina/piano-dazione-nazionale-pan-luso-sostenibile-dei-prodotti-fitosanitari)

Compila il form per richiedere informazioni e trovare la polizza su misura per te.